domenica 29 giugno 2008

La colazione è servita - atto III. Torta al limone

Questa torta costituisce, insieme alle briochine fatte in casa, una delle mie colazioni preferite ed ha anche il vantaggio di essere più leggera di altri dolci, in quanto è preparata usando l'olio al posto del burro. L'olio è previsto proprio nella ricetta originale, che proviene da un vecchissimo ricettario della Bertolini, molti di voi lo conosceranno, era quello con la storiella illustrata di "Maria Rosa" alla fine; ve lo ricordate??? Mia madre lo ha usato per anni e da là ho preso le ricette dei miei primi dolci; ci sono molto affezionata ed oltre tutto trovo che contenga ricette semplici ma deliziose.
Per rendere più golosa ed anche più morbida la torta, ho aggiunto una farcitura, a base di limone e marmellata di albicocche, approfittando di una bella scorta di limoni biologici (anzi proprio del giardino di casa di un'amica) che avevo ricevuto in dono. In questo modo, peraltro, la torta si è mantenuta morbida e fragrante molto a lungo.
Trattandosi, come vi dicevo, di uno dei miei dolci da colazione favoriti, la aggiungo alla lista delle mie colazioni favorite. Con questa arriviamo a tre....beh avrete capito quanto mi piaccia variare la colazione...ed infatti alla lista delle mie colazioni-tipo mancano gli innumerevoli tipi di biscotti che ho preparato!!

torta_campagnola

Leggi la Ricetta...

sabato 21 giugno 2008

Insalata di farfalle con peperoni

Alla faccia di chi ha detto che pubblico poche ricette di pasta ma, soprattutto per partecipare, in extremis, alla raccolta di Dolcezza "Con gli azzurri davanti alla TV", vi propongo un'altra ricetta di pasta, fredda questa volta, da preparare in anticipo e da gustare, per l'appunto, davanti alla TV mentre si guarda la partita! Anche questa ricetta è tratta dal primo volume del Ricettario de La Cucina Italiana, che trovo meraviglioso, pieno di spunti interessantissimi.

Prima di passare alla ricetta, voglio ringraziarVI ancora tutti quanti per il sostegno ed il conforto che mi avete dato; non posso dire che le cose vadano meglio, ma io mi sento meglio. Cerco a poco a poco di riavviciarmi alla cucina (questa pasta è il primo esperimento riuscito dopo molti giorni di disastri e frustrazione...) ma, soprattutto, ho deciso di smettere di accennare ai miei problemi in questo blog. Questo è uno spazio allegro e leggero e desidero che rimanga così, perciò, quando posterò, sarà solo per parlarvi di una nuova ricetta e se non mi sentirò in vena, o mi sentirò triste, aspetterò un momento migliore per scrivere.

Detto questo, eccovi la ricetta di questa pasta, che ho trovato fresca e sfiziosa. Rispetto all'originale, ho cambiato il formaggio, accontentandomi di quel che avevo in casa, ossia una comunissima provoletta.

multi

Leggi la Ricetta...

domenica 15 giugno 2008

Strangozzi con melanzane

Innanzi tutto consentitemi di esordire con una premessa che non ha nulla a che vedere con la ricetta: questo per la mia famiglia è un periodo difficile e pieno di preoccupazioni, ed io non ho più tempo da dedicare al mio ed ai vostri blog. Voglio scusarmi con chi mi ha detto di sentire la mancanza dei miei commenti e con chi riceve una risposta ai commenti lasciati qui solo dopo molto tempo. Infine, mi dispiace non potere più seguire con la stessa assiduità i miei blog preferiti.
Io mi auguro che questo momento passi presto...nel frattempo prometto di fare il possibile per mantenere vivo il blog ed i contatti con tutti voi, anche perchè mi sono affezionata a questo spazio (e ai vostri, ed anche ai vostri commenti, saluti, ai nostri scambi di opinioni, alle raccolte di ricette e...persino ai MEME!!!) e in genere a questo strano mondo dei food-bloggers.

Ok, fine della parentesi, adesso si torna a parlare di cibo. Oggi avevo deciso di pubblicare un'altra ricetta dedicata alla colazione, ma poi una persona mi ha fatto notare che su questo spazio abbondano i dolci ma scarseggiano i primi e così ho cambiato programma ed ho deciso di presentarvi questa pasta, una delle ultime cose che sia riuscita a cucinare (e che fosse degno di foto) prima dell'inizio di questo caos...ma da domani ricomincerò, e intendo dedicarmi ai primi piatti e, se ci riesco, al pesce.

tagliolini_nella_melanzana

Leggi la Ricetta...

giovedì 5 giugno 2008

La colazione è servita - atto II. Pain aux Raisin (di Paoletta)

Questa cosa di mostrare sul blog la propria colazione mi è proprio piaciuta e, dato che sono in periodo briochoso-tortoso, vi toccherà subire una vera e propria ondata di dolcetti da colazione, quelli che mi preparo durante il fine settimana e che cerco di far durare fino al weekend successivo! Certo, non crediate che io faccia colazione tutti i giorni così, non sempre ho voglia o tempo per preparare cose così sfiziose....diciamo che ordinariamente la mia colazione è a base di pane tostato con marmellata. Però quando il tempo, la voglia (e la bilancia) me lo consentono, mi piace iniziare la giornata con una colazione speciale....una bella briochina tiepida, o una fetta di torta (nulla di troppo complicato e preferibilmente al limone!!) o un muffin, e un caffè macchiato con tanta schiuma di latte.

Eccovi, dunque, dopo le briochine siciliane dello scorso post, questi deliziosi pain aux raisin, o girelle all'uvetta. La ricetta è di Paoletta, del blog Anice e cannella (pieno di cose deliziose...lei è una maga dei lievitati!!!), che l'ha spiegata (qui) in ogni dettaglio, fornendo tutte le varianti possibili (e dandomi anche un sacco di consigli personali!); in particolare, è possibile iniziare a prepararli la sera precedente, partendo dal poolish, oppure fare tutto l'impasto in un'unica soluzione, o, infine, come ho fatto io, prepararli in giornata.

pain_aux_raisin

Leggi la Ricetta...