lunedì 31 marzo 2008

Farfallette tricolori con zucca e pomodorini al forno

Oggi una ricettina veloce e gustosa, a base di zucca. L'idea è nata dalla volubilità del mio consorte il quale ama variare e sopporta a fatica la mia smodata passione per la zucca! Già al terzo/a risotto/pasta/crema con la zucca ha iniziato a manifestare segni di sconforto tutte le volte che vedeva un pezzo di zucca nel frigo! E sappiate che quando vado a fare la spesa da sola, ne porto sempre a casa almeno un pezzetto...motivo per cui lui mi accompagna spesso dal fruttivendolo impedendomene l'acquisto!! ;-P
Ok, scherzo, non è così severo, mangia qualsiasi cosa gli prepari (magari brontola ogni tanto...ma più che altro per gioco!) ma è pur vero che non volevo preparare di nuovo la classica pasta con la zucca (a dadini, a filetti, in crema...sempre di zucca si tratta!) e così scrutando il frigorifero mi è venuta l'idea di abbinarla con i pomodorini, ma non dei semplici pomodorini, dei pomodorini gratinati al forno, che acquistano un gusto davvero stuzzicante!

farfalle_tricolori

Leggi la Ricetta...

mercoledì 19 marzo 2008

Crostata al Cioccolato

Cari amici, mi allontano per qualche giorno, un paio di settimane penso, e volevo lasciarvi con qualcosa di dolce. Alla fine ho optato per questa "tarte choc". La ricetta è una specie di ibrido tra quella del Cavoletto (scusate, non trovo più il link..e il suo archivio è davvero troppo vasto per cercarlo!!!) e la crostata al cioccolato del Libro d'oro del cioccolato. L'ho servita insieme alla crostata di lamponi che avete visto qualche settimana fa (qui) e devo ammettere di aver stupito i miei ospiti! La base è la stessa della crostata ai lamponi, quindi, dato che vado un pochino di fretta, per le dosi e il procedimento vi mando a quella ricetta, mentre di seguito indico il necessario per la crema e la decorazione.
Detto questo e prima di passare alla ricetta...beh vi mando un abbraccio virtuale e ci rivediamo tra due settimane (anche meno spero...)!

Crostata_Cioccolato

Leggi la Ricetta...

giovedì 13 marzo 2008

Tagliolini neri con sugo di triglie

Quand'è che imparerai a cucinare il pesce?? E' una frase che mi sono sentita dire spesso, specie da quando ho aperto il blog. Mi si tacciava di essere una cuoca incompleta, considerando che abito a Palermo! Qui abbiamo a disposizione del pesce sempre fresco e buonissimo e io non lo cucinavo quasi mai, almeno se parliamo di cucinarlo sul serio, in qualche ricetta che andasse oltre il semplice pesce al cartoccio o la pasta con il pesce spada!
Paragonata ad una delle mie blogger preferite, che cucina prevalentemente pesce, in abbinamenti insoliti e sempre originali, facevo una magra figura. Se poi considerate che il mio pescivendolo è sempre fornitissimo e che il suo banco è una vera gioia per gli occhi, che ti fa venir voglia di comprare di tutto.....era un vero peccato non cimentarmi!
E così un giorno, mentre ero sul punto di acquistare l'ennesimo pesce da fare arrosto o al cartoccio, ho cambiato idea e mi sono detta: proviamo qualcosa di diverso!
Ho visto delle bellissime triglie (che io adoro!!!!) che sembravano implorare "compraci, compraci!!" e prima di rendermi bene conto le avevo acquistate. Male che vada, ho pensato, potrò farle in umido, come faccio di solito.
Invece, mi sono infilata in cucina e mi sono lasciata guidare dall'istinto e dall'ispirazione del momento...ne sono venuti fuori questi "tagliolini al nero di seppia con ragù di triglie".
E siccome questo piatto è stato l'inizio delle mie sperimentazioni con il pesce, soprattutto nei primi piatti, nonché la fine degli appunti sulla mia incapacità di cucinarlo, direi che possa andare bene per il meme di Lenny "un piatto di potere".

EDIT: con questa ricetta partecipo anche al contest  2011 di Kitchenqb e Pesca in Sicilia, dedicato al pesce nella cucina siciliana e mediterranea.
ragù_di_triglie

Leggi la Ricetta...

sabato 8 marzo 2008

Crostatine di mele "full purpose"

In queste ultime due settimane sono stata davvero impegnatissima, il che si è tradotto in una prolungata assenza dal blog; il susseguirsi di giornate intense, peraltro, mi ha lasciato poco tempo e ancor meno idee da dedicare alla cucina.
Eppure avevo ricevuto diversi inviti e preso degli impegni: con Fiordisale e Zorra per loro meme in giallo, in occasione dell'"International women's day", con Cannelle per il suo Pic-nic virtuale ed anche con Lenny per il suo meme "un piatto di potere".
Di tempo per dedicare una ricetta a ciascuna di queste iniziative non ne avevo perciò oggi, tornata a casa, mi sono messa a pensare e ripensare ad una ricetta che potesse andar bene per tutte!! Lo so, lo so, vuol dire barare un po' ma....l'alternativa era ignorare qualcuno dei vostri gentili inviti e io non volevo, perciò....spero mi perdonerete!
E dunque pensavo...umm...vediamo...una ricetta gialla....ma che vada bene per un pic-nic....si, forse ho un'idea....accidenti, però non è un piatto di potere!! Questo piatto di potere mi sta mettendo in seria difficoltà.... Sono andata a rileggere le regole del meme, in cerca di ispirazione, e....sospiro di sollievo! Il termine scade la prossima settimana! Mi resta ancora un po' di tempo per pensare...

Così ho deciso: accantonato (per ora) il piatto di potere, avrei preparato un piatto giallo adatto anche ad un bel pic-nic!

Questo è il risultato. Si tratta di una ricetta tradizionale, un vero classico, cui ho cercato di conferire una nota diversa con i pinoli e la crema profumata al passito. Del resto, non è tipico delle donne sapersi reinventare all'occorrenza?

crostatina_di_mele

Leggi la Ricetta...